top of page

News
Cerca


Il cambiamento climatico costa all'Europa 44 miliardi di euro l'anno: servono politiche coraggiose
Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, il cambiamento climatico genera ogni anno perdite economiche stimate in...
30 set


Bassano ricorda i martiri del 26 settembre 1944
Oggi Bassano ha ricordato una delle pagine più dolorose della propria storia: l’impiccagione di 31 cittadini e cittadine del territorio,...
29 set


Eccidio del Grappa: assenze pesanti nella memoria.
Alla commemorazione dell’eccidio del Grappa del 26 settembre 1944 non è stato intonato il canto “Bella ciao”, sostituito da “Quel...
29 set


Sport, inclusione e promozione del territorio: la mezza del Brenta compie 20 anni
Si è svolta oggi la ventesima edizione della Mezza Maratona del Brenta, un appuntamento che ha unito Bassano e Marostica in un percorso...
28 set


Il parco della Pace è realtà
Ieri ho avuto la gioia di partecipare all’inaugurazione del nuovo Parco della Pace di Vicenza, il più grande spazio verde della città:...
28 set


Una grande manifestazione per la pace nell'Altopiano dei Sette Comuni
Ieri pomeriggio l’Altopiano dei Sette Comuni è stato teatro di una straordinaria manifestazione per la pace, che ha visto la...
28 set


Sanità pubblica al centro: liste d'attesa e diritto alle cure
Ieri sera si è svolto il primo incontro pubblico della mia campagna elettorale, dedicato a un tema cruciale per la vita dei cittadini e...
27 set


PFAS a Bassano: la salute dei cittadini deve venire prima di tutto
Nella conferenza stampa che si è svolta ieri a Bassano, insieme al consigliere comunale Paolo Retinó, ho ribadito un concetto...
26 set


Ulss 7 Pedemontana: neuropsichiatria infantile a rischio. Presentata interrogazione in Consiglio regionale.
Il numero dei neuropsichiatri infantili nel Distretto 2 Alto Vicentino è stato ridotto a due unità per l’intero Distretto, delle quali...
25 set


Carcere Vicenza: situazione esplosiva ma al Governo non interessa.
Quanto avvenuto presso la Casa circondariale di Vicenza negli ultimi giorni è l’ennesima conferma di una situazione esplosiva. Il Governo...
23 set


Manifestazione studentesca per la Palestina a Bassano del Grappa
Oggi a Bassano del Grappa si è svolta una grande manifestazione studentesca per la Palestina. Più di 2.000 persone – studenti,...
23 set


Fratta Gorzone: a che punto sono i lavori del tavolo tecnico?
A fine gennaio 2025, in risposta alla mia recente interpellanza sul Fratta Gorzone, la Giunta regionale ribadiva l’impegno a continuare...
22 set


Dolomiti, no a eliski e base-jumping con elicottero
In Seconda commissione regionale si è discusso la relazione annuale del Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, occasione per riportare...
17 set


Discarica di Canal San Bovo: rischio contaminazione per Cismon e Brenta
Un’interrogazione urgente è stata presentata oggi in Consiglio regionale del Veneto sul caso della discarica di Canal San Bovo (TN), al...
17 set


Una comunità in musica: solidarietà, giovani e inclusione a Cassola
All’Auditorium Vivaldi di Cassola è andato in scena uno spettacolo che ha saputo unire arte, solidarietà e comunità. “ Luci su Broadway....
17 set


La montagna che vogliamo: comunità, identità e partecipazione
Ieri sera, a Schio, ho avuto il piacere di partecipare a un incontro di grande valore culturale e civile, organizzato con il patrocinio...
15 set


Dolomiti d’Ampezzo, Masolo (AVS): “Tutela e prevenzione, NO a eliski e base jumping con elicotteri”
“Il Parco naturale delle Dolomiti d'Ampezzo-spiega il Consigliere regionale Renzo Masolo (AVS)- gestisce un patrimonio unico, da...
12 set


Palestina. Masolo (AVS): “In Consiglio in bici con bandiera fino a quando non verrà discussa nostra mozione”.
“Da Bassano del Grappa (Vi) a Palazzo Ferro-Fini a Venezia in bicicletta, sventolando la bandiera della Palestina, affinché sul genicidio...
10 set


Braccialetto elettronico. Masolo (AVS): “Zaia sa che il braccialetto elettronico è una proposta senza senso. Faccia il presidente di Regione e dimostri concretezza.”
“Quando Zaia propone il braccialetto elettronico per i borseggiatori lo fa consapevole del fatto che non si tratta di una prerogativa del...
10 set


Carceri. Masolo (AVS): “Il collega Formaggio si ferma alla propaganda, ma il suo partito non sta muovendo un dito per le carceri.”
Forse il consigliere Formaggio non è al corrente che il Governo Meloni ha aggiunto decine di nuovi reati al Codice penale, andando così a...
10 set
bottom of page