top of page

Palestina. Masolo (AVS): “In Consiglio in bici con bandiera fino a quando non verrà discussa nostra mozione”.

  • Immagine del redattore: Mattia Stella
    Mattia Stella
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

“Da Bassano del Grappa (Vi) a Palazzo Ferro-Fini a Venezia in bicicletta, sventolando la bandiera della Palestina, affinché sul genicidio in atto in Medio-Oriente non cali l’indifferenza o la rassegnazione. All’ordine del giorno in Consiglio regionale c’è una mozione che ho presentato assieme al collega Zanoni e a tutti i consiglieri di minoranza: “Attivazione di corridoi umanitari a sostegno dell'accoglienza di bambini e civili palestinesi vittime del conflitto in corso” (Mozione n. 652). Purtroppo, non sono certi i termini di discussione della mozione, nel frattempo in Palestina i civili continuano a morire, soprattutto a causa degli stenti imposti dall’azione criminale del Governo Benjamin Netanyahu. Il Governo Meloni su quanto sta accadendo mostra tutta la sua timidezza giorno dopo giorno; oltretutto Giorgia meloni evita di prendere posizione anche rispetto a chi, all’interno del suo partito, definisce i bambini palestinesi come figli di terroristi che li usano come scudi umani. Il mondo va avanti, ma la civiltà arretra. Non possiamo rimanere inermi difronte a qualcosa che rischia poi di ripetersi anche in altri paesi. Per questo il nostro Governo deve cessare qualsiasi rapporto economico e politico con un governo criminale, fermiamo la vendita di armi a Israele. Mi impegno a pedalare con la bandiera della Palestina fino a Palazzo Ferro-Fini fino a quando la mozione non verrà discussa in aula. Mi auguro che i Consiglieri di maggioranza non voltino nuovamente le spalle ai cittadini palestinesi.” Lo dichiara il Consigliere regionale Renzo Masolo (AVS).

ree

 
 
 

Commenti


#LA BUONA AMMINISTRAZIONE

Sono nato e risiedo con la mia famiglia a Bassano del Grappa (Vi). Perito agrario dal 1990 e  fisioterapista dal 1997. Ho potuto lavorare per molti anni presso l’Ospedale di San Bassiano. Dopo l’esperienza in Consiglio comunale a Bassano, eletto Consigliere comunale nella lista civica ‘Bassano per Tutti’, ho aderito al progetto di Europa Verde candidandomi nel 2020 al Consiglio regionale. Nel luglio 2024, da primo dei non eletti, subentro alla Consigliera Cristina Guarda ora euro parlamentare per European Green Party. Da sempre, sono impegnato nella mobilità sostenibile. Da padre mi sforzo di guardare il mondo attraverso gli occhi dei miei figli, costruendo ponti, per citare Alex Langer.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Logo_Europa_Verde_(Italia,_2019).svg.png
bottom of page