top of page

Una comunità in musica: solidarietà, giovani e inclusione a Cassola

All’Auditorium Vivaldi di Cassola è andato in scena uno spettacolo che ha saputo unire arte, solidarietà e comunità. “Luci su Broadway. Echi del Jazz”, con la voce di Maria Vittoria Baggio e la sua band, ha illuminato la serata con un intreccio di musica e danza capace di coinvolgere e trasmettere un messaggio forte: la cultura può essere strumento di inclusione e sostegno reciproco.


Protagonisti della serata sono stati i giovani artisti under 30, che hanno scelto di mettere il proprio talento al servizio di una causa importante: sostenere i ragazzi della società sportiva Special Gym, impegnati nella preparazione alla trasferta in Messico per i Giochi Panamericani.


Un evento che ha mostrato come musica, danza e sport possano diventare linguaggi universali di solidarietà, capaci di rafforzare i legami di comunità e di valorizzare i percorsi di crescita delle persone più fragili.


Da qui l’impegno a continuare a lavorare perché le famiglie e i ragazzi in situazioni di difficoltà possano trovare servizi sempre più vicini alle loro esigenze: dai centri estivi inclusivi al supporto scolastico mirato, diritti che devono essere garantiti e sostenuti con convinzione.


Il prossimo passo sarà l’appuntamento del 20 settembre a Vicenza, promosso dal Forum Famiglia con la partecipazione del Vescovo, per riflettere e confrontarsi su come rafforzare gli strumenti di sostegno e accompagnamento alle famiglie.


Un ringraziamento particolare va al sindaco Giannantonio Stangherlin, alla sua giunta, alla Pro Loco di Cassola e a tutti i giovani che hanno reso possibile una serata così speciale. E un grande in bocca al lupo ad Aurora Costenaro, Aurora Zonta, Filippo Bordignon e Gaia Bucolo, che ad ottobre voleranno in Messico per rappresentare la nostra comunità con energia ed entusiasmo.


ree

 
 
 

Commenti


#LA BUONA AMMINISTRAZIONE

Sono nato e risiedo con la mia famiglia a Bassano del Grappa (Vi). Perito agrario dal 1990 e  fisioterapista dal 1997. Ho potuto lavorare per molti anni presso l’Ospedale di San Bassiano. Dopo l’esperienza in Consiglio comunale a Bassano, eletto Consigliere comunale nella lista civica ‘Bassano per Tutti’, ho aderito al progetto di Europa Verde candidandomi nel 2020 al Consiglio regionale. Nel luglio 2024, da primo dei non eletti, subentro alla Consigliera Cristina Guarda ora euro parlamentare per European Green Party. Da sempre, sono impegnato nella mobilità sostenibile. Da padre mi sforzo di guardare il mondo attraverso gli occhi dei miei figli, costruendo ponti, per citare Alex Langer.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
SIMBOLO-AVS-10CM_page-0001.png
bottom of page