top of page

Il parco della Pace è realtà

Ieri ho avuto la gioia di partecipare all’inaugurazione del nuovo Parco della Pace di Vicenza, il più grande spazio verde della città: 630 mila metri quadrati aperti a tutte e tutti.


Un luogo che per anni è stato simbolo di contraddizioni e conflitti, oggi diventa simbolo di pace, natura e comunità, grazie al lavoro di tante persone, associazioni e istituzioni.


Passeggiando tra i viali, le aree sportive, gli spazi per famiglie e bambini, si respira l’idea di una città che investe davvero sul verde e sulla qualità della vita.


Questo parco non è solo uno spazio fisico, ma una promessa di futuro: di relazioni, benessere e sostenibilità.Partecipare ieri a questa inaugurazione è stato un momento importante anche per ricordare quale direzione vogliamo dare alle nostre città: più verde, più spazi condivisi, più comunità.


ree

 
 
 

Commenti


#LA BUONA AMMINISTRAZIONE

Sono nato e risiedo con la mia famiglia a Bassano del Grappa (Vi). Perito agrario dal 1990 e  fisioterapista dal 1997. Ho potuto lavorare per molti anni presso l’Ospedale di San Bassiano. Dopo l’esperienza in Consiglio comunale a Bassano, eletto Consigliere comunale nella lista civica ‘Bassano per Tutti’, ho aderito al progetto di Europa Verde candidandomi nel 2020 al Consiglio regionale. Nel luglio 2024, da primo dei non eletti, subentro alla Consigliera Cristina Guarda ora euro parlamentare per European Green Party. Da sempre, sono impegnato nella mobilità sostenibile. Da padre mi sforzo di guardare il mondo attraverso gli occhi dei miei figli, costruendo ponti, per citare Alex Langer.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
SIMBOLO-AVS-10CM_page-0001.png
bottom of page