Il cambiamento climatico costa all'Europa 44 miliardi di euro l'anno: servono politiche coraggiose
- Lorenzo Bonaccorsi
- 30 set
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, il cambiamento climatico genera ogni anno perdite economiche stimate in circa 44 miliardi di euro. Alluvioni, siccità, incendi e ondate di calore non sono più fenomeni eccezionali, ma rappresentano ormai una nuova normalità che incide direttamente sulla vita delle persone, sull’ambiente e sulle economie locali.
Per affrontare questa sfida servono azioni complementari:
misure di mitigazione, per ridurre drasticamente le emissioni di gas climalteranti;
misure di adattamento, per rendere più resilienti i territori, le comunità e le filiere produttive.
Tuttavia, non bastano interventi tecnici o risposte emergenziali: è necessario adottare politiche coraggiose e lungimiranti, capaci di andare oltre la logica del breve termine e di investire concretamente nella transizione ecologica.
Il tempo per agire è ora: rinvii e compromessi non sono più compatibili con la gravità della crisi che stiamo vivendo.

Commenti