top of page


Renzo Masolo
Consigliere Regionale del Veneto


Ultime News


Indagini SPV: da Ispra relazione pesante come un macigno. Provincia di Vicenza martoriata dai Pfas.
Da sempre denunciamo l’impatto, non solo economico, ma soprattutto ambientale della Strada Pedemontana Veneta. La relazione di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), elaborata su richiesta del Ministero dell’Ambiente a seguito dell’esposto di COVEPA, non lascia dubbi sulla portata di quanto avvenuto nella Galleria di Malo e Sant’Urbano della SPV, con materiale estratto nel corso della realizzazione poi stoccato tra Montecchio Maggiore e Bassano.
2 giorni fa


Pedaliamo il futuro insieme!
Due giorni in sella alla bicicletta per attraversare la provincia di Vicenza e incontrare cittadini, amministratori, realtà locali e comitati: è questa l’iniziativa “Pedaliamo il futuro insieme”, promossa dal nostro consigliere regionale Renzo Masolo, che oggi e domani porterà la politica tra le persone, lungo le strade, nei luoghi dove si costruisce davvero il futuro. Un viaggio simbolico e concreto allo stesso tempo: dal progetto BEWARE di Santorso alla mobilitazione cont
4 giorni fa


Caso Silva, Montecchio Precalcino (VI): Comune ricco di criticità, l’ok al progetto Silva potrebbe dare colpo di grazia. Nardin che ne pensa?
Il progetto Silva è diventato di interesse regionale, non solamente per l’opposizione che abbiamo condotto in Consiglio regionale e per la ragionevole posizione assunta dalla Giunta, ma soprattutto a causa di una opposizione al progetto espressa anche da vari soggetti in altre province. Tutti i pareri negativi fin qui raccolti, inclusi quelli di esperti di fama nazionale chiamati in causa dal Comitato Tuteliamo la Salute, per non parlare di una mobilitazione che ha visto il c
5 giorni fa


Educazione sessuale e affettiva: vietarla è un errore grave, serve potenziarla.
L’emendamento approvato in Parlamento che vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole medie rappresenta un grave passo indietro culturale e civile. In un momento in cui la società continua a essere segnata da violenze, abusi e femminicidi, togliere ai ragazzi e alle ragazze gli strumenti per comprendere sé stessi, il proprio corpo, le emozioni e le relazioni significa indebolire la prevenzione e rinunciare al compito educativo più importante che la scuola deve svolge
5 giorni fa


Inceneritore di Schio (VI): in Regione nessuna istanza di allargamento. Programmazione regionale dei flussi ancora in corso.
A seguito delle preoccupazioni espresse dai cittadini di Schio in merito all’impianto di Ca’ Capretta, presentai una interrogazione in Consiglio regionale lo scorso giugno. A distanza di 4 mesi la Giunta rende noto che ai competenti Uffici regionali non è pervenuta alcuna istanza riguardante un progetto per aumentare la capacità produttiva dell’impianto di incenerimento di Ca’ Capretta a Schio (VI). Inoltre, la Regione precisa che, al fine di garantire l’autosufficienza regio
15 ott


Valsugana: Olimpiadi Cortina alle porte e lavori alla linea ferroviaria in ritardo. In arrivo uno tsunami di disagi? Presentata interrogazione.
La linea ferroviaria della Valsugana è un’opera strategica per i collegamenti tra Trento, la Valsugana e il Veneto, ed è utilizzata quotidianamente da pendolari, studenti, lavoratori e turisti. Da febbraio 2024 la linea ferroviaria è interrotta per consentire i lavori di elettrificazione della tratta Trento – Borgo Valsugana Est, con un intervento dal valore di circa 59 milioni di euro. Purtroppo, il servizio sostitutivo con autobus, a detta degli utenti, si sta rivelando ina
14 ott
bottom of page