top of page

News
Cerca


Valbrenta protagonista: idee, comunità e futuro
Una mattinata intensa e bella in Valbrenta insieme a Nicola Fratoianni. Al mercato di Valstagna abbiamo incontrato persone, ascoltato bisogni e condiviso proposte concrete: dalla viabilità alla ferrovia, con l’obiettivo di collegare Bassano e Trento in meno di un’ora; dal rilancio della ciclovia del Brenta a un vero progetto di intermodalità treno-bici; fino al sostegno alle comunità locali, alle malghe e ai sentieri delle nostre terre alte, una particolare attenzione alla tr
2 nov


Renzo Masolo (AVS): “Falda contaminata a Trento, servono bonifiche, non opere che aggravano il rischio ambientale. Pericolo per il Veneto, miei appelli e interrogazioni completamente ignorati!”
«I dati pubblicati dall’Osservatorio Ambientale e per la Sicurezza del Lavoro lo scorso 21 ottobre parlano chiaro: la falda acquifera di Trento è gravemente contaminata. Le analisi effettuate a luglio mostrano concentrazioni di piombo, ferro, nitriti e idrocarburi policiclici aromatici decine, e in alcuni casi centinaia di volte, superiori ai limiti di legge. È la conferma di un disastro ambientale che non può più essere minimizzato né nascosto.» Lo dichiara Renzo Masolo, con
24 ott


Proteste Pove del Grappa (Vi). Masolo (AVS): “Vicinanza ai cittadini. La Regione ha voltato le spalle ai tanti veneti che vivono nella medesima situazione “
“Durante questa legislatura, grazie alla collega Cristina Guarda, presentammo un progetto di legge sugli odori invasivi, perché tanti cittadini vivono da decenni in zone dove le emissioni odorigene sono a livelli insopportabili, come a Pove. Ma la Regione, e non solo, di questo non ha voluto occuparsi, preferendo di ignorare quello che sempre più si sta trasformando in esasperazione. Quanto vale oggi il benessere dei cittadini? Chi, tra coloro che minimizzano, vivrebbe respi
24 ott
bottom of page